Condizioni commerciali dei servizi erogati da ElsyNet S.r.l.

 

 

  1. OGGETTO DEL CONTRATTO

 

1.1 IL PROVIDER ElsyNet S.r.l. Str. Terlapini, 22 – 12042 BRA (Cn) P. Iva / C.F. 03178070045 si impegna a fornire a titolo oneroso al Cliente i Servizi descritti nella presente di seguito i “Servizi”, alle condizioni qui di seguito formulate che, unitamente ai relativi allegati, costituiscono parte integrante del presente contratto per la fornitura dei servizi di seguito “Contratto”.

 

 

  1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ED EROGAZIONE DEI SERVIZI

 

2.1 Il Cliente richiede al PROVIDER i Servizi mediante la consegna dell’allegato modello datato e sottoscritto, che varrà come proposta contrattuale. In caso di mancata conclusione del contratto decadranno automaticamente le opzioni collegate alla sottoscrizione dello stesso. Il PROVIDER, potrà valutare in modo insindacabile di non concludere il contratto in presenza di incompatibilità per motivi tecnici, giuridici od economici.

2.2 La presente proposta si intende comunque accettata dal PROVIDER al momento dell’attivazione dei Servizi.

 

 

  1. SERVIZIO SEGNALAZIONE GUASTI

 

3.1 Le richieste relative a malfunzionamenti e guasti che impediscono l’uso dei Servizi dovranno essere comunicate al personale tecnico al numero 199240346 Al cliente sarà dato riscontro con la massima celerità. Il servizio segnalazione guasti e` attivo dal lunedi al venerdi, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 19.30.

3.2 Nei casi di particolare gravità il Cliente potrà richiedere di essere informato circa lo stato di avanzamento della pratica.

3.3 Il PROVIDER s’impegna a riparare i guasti entro le 24h lavorative successive a quello della segnalazione, esclusi i guasti di particolare complessità per i quali viene comunque garantito un intervento tempestivo.

3.4 Le tempistiche d’intervento in caso di guasto per i contratti business ( contratti con P.Iva ) sono regolate dalle condizioni sottoscritte dal provider in fase d’offerta, ove espressamente indicate le tempistiche di SLA.

3.5 La riparazione dei guasti sarà gratuita esclusi i casi di guasti imputabili direttamente o indirettamente a dolo o colpa da parte del Cliente, o ascrivibili a difetti di funzionamento di impianti o terminali utilizzati dal medesimo.

3.6 Resta sottointeso che guasti agli apparati forniti da Elsynet S.r.l. dovuti a fulminazioni atmosferiche sono da considerarsi compresi.

3.7 Nel caso di assistenza tecnica presso il cliente verrà applicato un contributo forfettario pari ad € 25,00 più Iva come diritto di chiamata.

 

 

  1. ATTIVAZIONI – MOROSITA’ PENDENTI – INSOLUTI

 

4.1 Il PROVIDER si riserva il diritto di non dar corso alle attivazioni richieste nei casi previsti all’ art. 2.1 o di subordinare l’attivazione al pagamento delle somme rimaste insolute e dei relativi interessi moratori.

4.2 Nel caso di pagamenti insoluti il PROVIDER si riserva di addebitare le relative spese sulla fattura successiva.

4.3 Esclusivamente per i contratti privati verranno addebitate le spese di incasso per i pagamenti a mezzo banca.

4.4 Il PROVIDER al fine di evitare situazioni di preordinata morosità e di frode, si riserva la possibilità di negare l’attivazione del servizio a coloro che risultano conviventi o coabitanti di Clienti morosi.

 

 

  1. CONDIZIONI E LIMITAZIONI PER L’UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET VIA RADIO (Wi-Fi, Wimax o Satellitare)

 

5.1 Il collegamento ad Internet tramite il servizio WIFI avverrà per mezzo di un modem o router collegato con un singolo cavo ethernet direttamente con l’antenna fornita da Elsynet. Il Cliente durante la fase di richiesta di attivazione del servizio Elsynet dichiara di “di aver verificato che dal punto in cui vuole far installare l’antenna per usufruire del servizio ha una visibilità ottica (totale assenza di ostacoli) di almeno una BTS di Elsynet”. Questa condizione non assicura comunque la certezza di attivazione del servizio Elsynet, la quale dovrà essere approvata direttamente dal tecnico autorizzato da Elsynet S.r.l. per l’intervento relativo. In caso di impossibilità di attivazione del servizio, saranno a carico di Elsynet i costi sostenuti per l’uscita dell’installatore dell’antenna. Tale condizione non è invece necessaria per il servizio “sopralluogo”, il cui obiettivo è appunto esclusivamente il controllo da parte di un tecnico autorizzato della copertura del servizio Elsynet nella locazione geografica indicata, con costo definito.

5.2 L’installazione dell’antenna necessaria per il funzionamento del Servizio verrà effettuata previa verifica di fattibilità da tecnici incaricati di Elsynet. Il costo dell’installazione standard così come indicata nella scheda di adesione è a carico del Cliente. Si intende per installazione standard: • installazione dell’antenna su di un supporto adeguato e preesistente (es. palo antenna): • posa di un cavo di collegamento di lunghezza massima di 10m; • tempo di intervento massimo di 1 ora lavorative (in caso di un solo tecnico all’opera) o 1 ora lavorativa (in caso di due o più tecnici all’opera). Qualora il tecnico rilevi la necessità di effettuare opere o interventi aggiuntivi o diversi rispetto all’installazione standard o il Cliente ne faccia espressa richiesta, questi dovranno essere preventivamente comunicati al Cliente con i relativi costi, e potranno essere effettuati solo previa espressa autorizzazione da parte del Cliente. Qualora autorizzati i costi aggiuntivi saranno ad esclusivo carico del Cliente che si impegna a corrisponderli al tecnico incaricato all’atto della richiesta. Tali condizioni sono valide anche per gli interventi di riparazione di eventuali guasti che si dovessero verificare nel corso del rapporto contrattuale, nonché per le procedure di smontaggio e ritiro antenna a seguito della fine del rapporto contrattuale: in caso di necessità di opere che comportino oneri aggiuntivi rispetto alle condizioni standard sopra esposte, questi saranno ad esclusivo carico del Cliente.

5.3 Ad avvenuta installazione l’incaricato di Elsynet rilascerà al Cliente copia del “rapporto tecnico di intervento”. Al fine di consentire, in piena sicurezza, ai tecnici incaricati da Elsynet l’installazione, la riparazione e/o manutenzione e la disinstallazione a chiusura del contratto dell’antenna concessa in comodato necessaria per il corretto funzionamento del servizio, il Cliente si impegna a prestare la propria collaborazione nonché a garantire il facile accesso al luogo ove l’installazione deve avvenire, anche laddove si necessiti il passaggio in spazi condominiali comuni e/o di proprietà di terzi. Il Cliente si impegna in particolare a segnalare preventivamente a Elsynet o al suo installatore il luogo ove l’antenna dovrebbe essere posizionata (balcone, tetto, piano del locale, etc) salva diversa valutazione da parte del tecnico in fase di sopralluogo. Qualora l’installazione dell’antenna o la sua manutenzione/riparazione in caso di guasto e/o malfunzionamento, o la sua disinstallazione, richieda l’utilizzo di particolari mezzi e/o interventi da parte dell’installatore i maggiori costi necessari saranno ad esclusivo carico del Cliente.

 

 

  1. VERIFICHE TECNICHE

 

6.1 Per consentire le verifiche tecniche necessarie il Cliente dovrà consentire l’accesso ai propri locali ai tecnici del PROVIDER o a terzi indicati dal PROVIDER, concordando la data e l’ora dell’intervento.

6.2 In caso di mancata concessione dell’accesso ai propri locali, Il PROVIDER potrà sospendere il servizio fino a quando il Cliente non rispetterà il punto precedente.

 

 

  1. PAGAMENTI

 

7.1 Salvo quanto previsto nel successivo articolo 7.1, il Cliente si impegna a corrispondere al PROVIDER i prezzi in vigore e scritti sul listino ufficiale al momento della sottoscrizione del Contratto.

7.2 Tutti i prezzi indicati dal PROVIDER sia sul presente contratto che su eventuali opuscoli pubblicitari/informativi sono da intendersi Iva esclusa che verrà applicata come da norme attualmente in vigore.

7.3 Le fatture saranno emesse con la cadenza bimestrale ed il pagamento dovrà essere effettuato dal Cliente tramite RID Bancario con la scadenza a 30 giorni fine mese data della fattura

7.4 Le fatture vengono emesse con riferimento ai due mesi successivi rispetto alla data della fattura con addebito a cavallo tra uno e l’atro.

7.5 In caso di pagamento parziale Il PROVIDER potrà ridurre o sospendere provvisoriamente i servizi erogati.

7.6 In ogni caso di ritardo nei pagamenti verranno applicati gli interessi di mora sulle somme non corrisposte nella misura del tasso di riferimento BCE aumentato di tre punti come previsto dalla L. 108/97.

7.7 Decorso inutilmente il termine di pagamento delle fatture, Il PROVIDER, potrà altresì sospendere, anche senza preavviso, in modo totale l’erogazione del servizio.

7.8 Se il cliente non provvede al pagamento entro 20 giorni dall’avvenuta sospensione, Il PROVIDER potrà risolvere il presente Contratto ai sensi dell’ art. 1456 cod. civ. salvi eventuali rimedi di legge.

 

 

  1. COMUNICAZIONI E MODIFICHE IN CORSO DI EROGAZIONE

 

8.1 Il PROVIDER potrà modificare le specifiche tecniche dei Servizi forniti, aggiornare i corrispettivi per i servizi nonché variare le presenti Condizioni Generali, per comprovate esigenze tecniche, economiche e gestionali che saranno indicate nella comunicazione inviata al Cliente che avverrà come da successivo art. 8.4.

8.2 Se la modifica di cui al comma precedente comporta un aumento del prezzo dei Servizi o di altri oneri economici a carico del Cliente, esse avranno efficacia solo dopo il decorso del termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Cliente. Nello stesso termine il Cliente potrà recedere dal Contratto esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, da inviare alla sede Legale di PROVIDER.

8.3 In mancanza di comunicazione di recesso nei termini e nei modi di cui al precedente comma, le variazioni si intenderanno accettate dal Cliente.

8.4 Tutte le comunicazioni indirizzate al Cliente saranno effettuate per iscritto ed inviate unitamente alle fatture. Esse s’intenderanno conosciute se inviate all’ultimo indirizzo reso noto dal Cliente.

8.5 Tutte le comunicazioni del Cliente indirizzate al PROVIDER, escluse quelle relative ai casi di richieste di recesso, richieste di indennizzo, modifiche contrattuali per le quali è richiesto l’invio mediante raccomandata A.R., dovranno pervenire con lettera inviata al PROVIDER: ElsyNet S.r.l. Strada Terlapini 22 12042 Bra (Cn)

8.6 Il Cliente dovrà prontamente comunicare al PROVIDER, nelle forme di cui al comma precedente, ogni cambiamento dei propri dati personali ai fini della fatturazione.

 

 

  1. DURATA – PROROGA TACITA – RECESSO

 

9.1 Il presente contratto per i servizi avrà la durata minima di ventiquattro mesi dalla data di attivazione del servizio e si rinnova tacitamente per ugual periodo, di tempo se non disdettato da una delle parti, a mezzo di raccomandata A/R Il Cliente dopo i primi 24 mesi, potrà recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto con disdetta scritta da inviarsi, a mezzo raccomandata A.R. con preavviso di almeno 30 giorni, al PROVIDER : ElsyNet S.r.l. Strada Terlapini 22 12042 Bra (Cn)

9.2 ElsyNet omaggia il cliente dei costi sostenuti per la configurazione dei servizi sulle proprie infrastrutture quantificati in un importo pari a € 199.00. In caso che il cliente receda dal presente contratto anteriormente ai 24 mesi previsti, verra’ addebitato il costo precedentemente indicato.

9.3 In caso di recesso del presente, il PROVIDER non sara` tenuto a rimborsare in alcun maniera eventuali accessori o apparati venduti per l`erogazione dei servizi al cliente.

9.4 In ogni caso tutti gli apparati in comodato d’uso affidati al cliente vanno resi ad ElsyNet integri e funzionanti. Essi vanno restituiti al seguente indirizzo: Elsynet S.r.l. Strada Terlapini 22 – Bra (Cn) Cap. 12042 entro e non oltre a 60 giorni dalla data di recesso.

9.5 In caso che eventuale materiale offerto in comodato d’uso al cliente non venga restituito ad Elsynet S.r.l. nelle condizioni di cui sopra, quest’ultima emetterà regolare fattura di vendita pari ad € 500,00 ( cinquecento ) per ogni apparato non restituito entro i termini sopra citati.

 

 

  1. SOSPENSIONE DEI SERVIZI

 

10.1 Fermo quanto previsto dall’articolo 6 che precede, IL PROVIDER potrà sospendere in ogni momento i Servizi, in tutto o in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete e agli apparati di erogazione dei Servizi, che siano dovuti a caso fortuito o a forza maggiore, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni.

10.2 Dopo i primi 12 mesi dall`avvenuta attivazione IL PROVIDER si riserva a suo insindacabile giudizio di recedere in qualsiasi momento dal presente contratto con preavviso di 3 mesi da inviarsi al Cliente con lettera Raccomandata A/R.

 

 

  1. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA`

 

11.1 Il PROVIDER non sarà responsabile per malfunzionamenti e/o interruzioni dei Servizi causati da forza maggiore, manomissioni o interventi sulle apparecchiature, effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati dal PROVIDER, errata utilizzazione dei Servizi da parte del Cliente, malfunzionamento dei terminali utilizzati dal Cliente e interruzione totale o parziale di servizi forniti da altro operatore.

11.2 Il PROVIDER, parimenti, non sarà responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione dei Servizi, derivanti da inadempimenti del Cliente a leggi o regolamenti applicabili, o per la perdita di dati resi disponibili dal Cliente o comunque da questi impiegati tramite i servizi di cui a questo contratto, per i quali dati il Cliente non ha eseguito la copia di sicurezza periodica anche ai sensi del punto 18 dell’allegato B del D.LGV. 196/03;

11.3 Il cliente rinuncia ad ogni azione civile e penale nei confronti del PROVIDER per i danni derivanti dalla non corretta raccolta e conservazione e comunque trattamento ai fini di giustizia dei dati di pertinenza del cliente in ossequio alla legge 155/04 e successive .

11.4 Il PROVIDER non sarà responsabile verso il Cliente, o verso soggetti connessi direttamente o indirettamente al Cliente stesso, o comunque verso altri terzi per danni, perdite o costi subiti in conseguenza di sospensioni o interruzioni dei Servizi erogati.

11.5 Il Cliente assume ogni responsabilità derivante da utilizzazione di apparecchiature terminali collegate alla rete di PROVIDER che siano prive dell’omologazione o autorizzazione stabilite dalla normativa applicabile, manomissione o interventi sulle modalità di effettuazione del Servizio o sulle apparecchiature, effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati dal PROVIDER, circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso i Servizi; in questo ultimo caso il Cliente terrà indenne il PROVIDER da ogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere fatta valere, al riguardo, da terzi nei confronti del PROVIDER. Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi uso improprio dei Servizi e, in tal caso, Il PROVIDER potrà sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso l’erogazione qualora detto uso procura danni o turbative sia sulla rete del PROVIDER che sia a terzi o violi norme di legge o di regolamento, salvi, in ogni caso, eventuali ulteriori rimedi di legge.

 

 

  1. GARANZIE OFFERTE DA PROVIDER

 

12.1 Il PROVIDER, qualora non specificato diversamente, nell’erogazione dei Servizi Internet Adsl garantisce il corretto funzionamento per i seguenti servizi di rete: Navigazione Web, Trasmissione dati via Ftp, Telnet, Invio e ricezione email ”posta elettronica”, alle condizioni specificate nella componente contrattuale denominata Contratto Dati Anagrafici.

12.2 Il PROVIDER garantirà il migliore livello di efficienza e di qualità dei Servizi al punto precedente.

12.3 La velocità di accesso si riferisce alla rete dell’operatore e influisce sulla velocità di navigazione. Quando l’utente accende il modem si genera da questo un segnale ADSL che termina presso la centrale di Elsynet su un apparato di accesso verificandosi così una procedura di “allineamento” fra i due apparati attraverso la quale si stabiliscono le modalità di trasmissione e ricezione dei dati; la misura risultante da tale procedura è la velocità di allineamento upstream / downstream del canale ADSL sulla rete dell’operatore. Possono influire su tale velocità una serie di fattori tecnici variabili (ad es. distanza della linea dalla centrale, eventuali interferenze sulla linea, le caratteristiche dell’impianto dell’utente, la tipologia di modem utilizzato).

12.4 Il PROVIDER garantirà nell`erogazione dei servizi Internet una banda di trasmissione sulla rete medesima pari a quella garantita contrattualmente (valore MCR dichiarato sul profilo acquistato).

12.5 Per alcuni contratti, ove specificato, il PROVIDER provvedera` ad erogare, oltre al servizio Internet, anche servizi aggiuntivi quale il Voip per la telefonia fissa.

 

 

  1. USO IMPROPRIO DEL SERVIZIO

 

13.1 Il Cliente non utilizzerà, e adotterà ogni cautela affinché eventuali terzi non utilizzino, il Servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ad altri operatori di telecomunicazioni o ad altri terzi o che violino le leggi ed i regolamenti vigenti.

13.2 Il Cliente dovrà utilizzare il Servizio esclusivamente per soddisfare le proprie esigenze di comunicazione e non potrà, pertanto, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, effettuare la rivendita del Servizio a terzi, anche a titolo gratuito.

13.3 Il Cliente accetta di farsi carico degli oneri relativi al servizio anche in caso di uso improprio e non autorizzato del medesimo. Qualora terzi, anche senza l’autorizzazione del Cliente, utilizzino il Servizio, il Cliente con la sottoscrizione del contratto esplicitamente autorizza il PROVIDER ad utilizzare i propri dati personali, tutelati dalla normativa vigente, per gli scopi necessari al presente contratto.

13.4 L’Utilizzatore prende atto e accetta l’esistenza del registro elettronico di funzionamento del Servizio Internet (di seguito il “Log”), compilato e custodito a cura del Provider. Il contenuto del Log ha il carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito solo ed esclusivamente su richiesta delle Autorità competenti.

 

 

  1. DISPOSIZIONI VARIE

 

14.1 Il PROVIDER potrà subordinare l’attivazione del servizio a modalità di pagamento specifiche.

14.2 Tutti gli allegati formano parte costitutiva ed integrante del presente Contratto.

14.3 Ogni modifica e/o integrazione del presente Contratto dovrà essere effettuata per iscritto, includendo anche i sistemi di posta elettronica.

14.4 Tutte le attività di competenza del PROVIDER in forza del presente contratto saranno svolte direttamente da personale del PROVIDER ovvero da terzi da esso incaricata.

14.5 In caso di fusioni, acquisizioni, cessioni di ramo d’azienda che comportino il mutamento di ragione sociale della società fornitrice del servizio, il presente contratto proseguirà nei confronti del nuovo soggetto alle medesime condizioni. Il PROVIDER potrà cedere il presente contratto ad altro Operatore di telecomunicazioni licenziatario nelle forme e nei modi previsti dall’art. 1407 Codice Civile purché le condizioni contrattuali per il Cliente restino invariate.

14.6 Il Cliente non potrà cedere ad altri il presente Contratto se non previo consenso scritto.

14.7 Il PROVIDER si riserva la possibilità di avvalersi di società terze per il recupero del proprio eventuale credito e per lo svolgimento delle attività di fatturazione. Il Cliente in tali eventualità autorizza sin da ora l’utilizzo a tal fine dei propri dati personali.

14.8 Il Cliente è informato sin da ora del fatto che l’attivazione del servizio internet non garantisce il funzionamento di eventuali servizi o software accessori forniti da terzi che basano il loro funzionamento sulla rete internet ( allarmi, telesoccorso, peer to peer, ecc.)

14.9 Il Cliente è informato sin da ora che per il corretto funzionamento del servizio offerto e` obbligatorio avere installato all`interno del proprio Personal Computer almeno una scheda di rete con standard Ethernet 10/100Mb.

14.10 Eventuali servizi accessori ( es. Wi-fi domestico, ecc. ) sono da ritenersi a totale carico del cliente, se di proprietà.

 

 

  1. SERVIZI TELEFONIA VOIP (ove presente)

 

15.1 I servizi Voip sono erogati dal PROVIDER tramite rete Internet e il servizio di Telefonia viene offerto tramite providers esterni di fiducia di ElsyNet.

15.2 Essendo il servizio di telefonia Voip un servizio basato su Internet e distribuito da Providers esterni il cliente rinuncia fin da ora ad eventuali richieste di danni nei confronti del PROVIDER in caso di malfunzionamenti o guasti su tale servizio.

15.3 Il Servizio consiste in un libero metodo di accesso alla telefonia interna alla rete Internet e alla telefonia da e verso la rete telefonica pubblica commutata (PSTN) e non costituisce prestazione sostitutiva del servizio di telefonia vocale offerto sulla PSTN.

15.4 Il provider non fornisce garanzie sulla qualità delle comunicazioni in merito a perdite o a ritardi delle connessioni o a qualsiasi altra imperfezione e non si assume alcune responsabilità al riguardo.

15.5 Fin da ora il cliente e` informato del fatto che sulla telefonia Voip offerta da ElsyNet potrebbero non funzionare servizi accessori quali: numerazioni d`emergenza, numerazioni speciali, apparati Fax o Pos.

15.6 Il servizio di telefonia viene erogato in due forme commerciali : Post Pagato e Pre Pagato

15.7 Il servizio di telefonia Pre Pagato ( ricaricabile ) non prevede nessun costo aggiuntivo per le ricariche effettuate.

15.8 Il cliente è informato sin da ora che per il mantenimento della numerazione telefonica è obbligatorio effettuare una ricarica di importo uguale o superiore ad € 30,00 ogni 12 mesi.

15.9 In caso di servizio Post Pagato Elsynet richiederà una cauzione come anticipo conversazioni pari ad € 80,00 ogni due canali voce attivati.

15.10 Il servizio Voce ElsyNet su Voip, non garantisce il corretto funzionamento di apparati non standard, come POS, Sistemi di Telesoccorso, Antifurti, apparecchi Fax analogici, numeri di emergenza.

 

 

  1. PARTICOLARI FUNZIONI RETE RADIO ADSL (ove presente)

 

16.1 Per le connessioni via radio in modalità wireless ed hiperlan, per la particolarita` della struttura di rete di ElsyNet il cliente e` informato fin da ora che il device ( antenna ) installato da ElsyNet, facendo parte di una rete denominata “AdHoc“, potrebbe essere usato per inviare segnale in modo automatico ad altri utenti facenti parte della medesima rete.

16.2 Tale funzione, sopra descritta, non e` gestibile in modo diretto da ElsyNet, ma essendo un sistema del tutto automatico, e` utile per garantirne il corretto funzionamento della rete radio stessa.

16.3 Il PROVIDER, dopo l’attivazione del servizio, si farà carico, soltanto entro i primi 90 giorni dall’attivazione, di eventuali modifiche per cause estranee sia al PROVIDER che al cliente (incluso forte sviluppo edilizio o della vegetazione circostante) salvo eventuali evidenze di manomissioni dell’impianto.

16.4 In caso di ostruzione del campo radio dovuto ad agenti esterni (piante, vegetazione in generale) eventuali modifiche all’impianto del cliente saranno a carico del medesimo.

 

 

  1. RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

 

17.1 Ai sensi dell’articolo 14 del d. lgs. 1917/2003 (la “Legge”), ELSYNET informa il Cliente, che ne prende atto, del fatto che i dati personali forniti dal Cliente potranno essere trattati, sia manualmente che con mezzi automatizzati, da Elsynet S.rl. – Strada Terlapini, 22 – 12042 Bra (CN). Il titolare del trattamento è Elsynet S.r.l. nella persona del legale rappresentante Cristiano BERTELLO. Tale trattamento è necessario all’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal rapporto contrattuale e, quindi, non necessita del consenso del Cliente. Ai sensi dell´art. 7, d. lgs. 1917/2003, il Cliente potrà esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i propri dati o opporsi per motivi legittimi al loro trattamento, rivolgendosi al Titolare: Elsynet S.rl. – Strada Terlapini, 22 – 12042 Bra (CN).

17.2 Elsynet si obbliga a non divulgare a terzi i dati personali del Cliente ed a mantenerli riservati. Il Cliente fornisce ad Elsynet espresso consenso alla trasmissione da parte di questa dei propri dati a soggetti da lei delegati per l’espletamento di servizi tecnici e amministrativi connessi con l’oggetto del presente contratto e che abbiano firmato un impegno di riservatezza.

17.3 Nel caso in cui il Cliente abbia scelto di pagare i corrispettivi dovuti a Elsynet per l’erogazione del Servizio mediante addebito degli stessi su carta di credito, il Cliente presta il proprio consenso alla comunicazione da parte del soggetto che ha emesso la carta di credito a Elsynet di ogni variazione dei dati identificativi della carta stessa, anche se effettuata in anticipo rispetto alla comunicazione a lui diretta. Ai fini della fornitura ed erogazione continuativa del servizio sono dunque trattati anche i dati della carta di credito del cliente.

17.4 Il Cliente può consentire a Elsynet di trattare direttamente o comunicare a terzi i propri dati personali per le seguenti ulteriori finalità: elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato; inviare materiale pubblicitario e informativo; compiere attività diretta di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive.

17.5 Al fine di garantire la riservatezza del registro dei collegamenti, Elsynet adotterà le necessarie misure tecniche ed organizzative.

17.6 Elsynet ed il Cliente si obbligano a mantenere riservate tutte le informazioni ottenute nell’esecuzione del Contratto, come pure i dati e le comunicazioni trasmessi per mezzo del servizio, e a non divulgarli ad alcuno senza il consenso dell’altra parte, salvo che siano già in possesso di chi li riceve prima di tale divulgazione oppure siano di pubblico dominio non in conseguenza della violazione del presente obbligo di riservatezza ovvero siano stati ottenuti da terzi non soggetti a vincoli di riservatezza. E’ fatta salva la possibilità per Elsynet e per il Cliente di trasmettere tali informazioni, dati e comunicazioni ai propri dipendenti o incaricati che necessitino di conoscerle ai fini del trattamento degli stessi consentito dal Contratto.

 

 

  1. NOLEGGIO DELLE APPARECCHIATURE – GARANZIA

 

18.1. Qualora, concordemente con l’opzione prescelta, sia prevista la fornitura da parte di Elsynet di dispositivi necessari alla fornitura del Servizio, questo avverrà secondo le condizioni economiche indicate nel materiale informativo ed i dispositivi saranno noleggiati come specificato nel materiale informativo. In caso di mutamento della opzione prescelta in una offerta che non preveda il noleggio di dispositivi il Cliente si obbliga a corrispondere le rimanenti rate del noleggio dovute fino alla scadenza del contratto.

18.2. I dispositivi concessi in noleggio o acquistati dal Cliente sono coperti da garanzia contro i difetti di fabbricazione o del materiale alle stesse condizioni e negli stessi limiti previsti dal produttore e riportate nel relativo certificato di garanzia. In ogni caso, la Garanzia non copre eventuali danni cagionati dai dispositivi o da una errata utilizzazione degli stessi ed è esclusa nei seguenti casi:

  1. a) interventi, riparazioni o manomissioni effettuate dall’utente o da personale non autorizzato da Elsynet;
  2. b) rimozione o alterazione dei codici identificativi o qualora gli stessi risultino illeggibili;
  3. c) danneggiamento dei dispositivi dovuto a comportamento imputabile al Cliente stesso o a negligenza o difetto di manutenzione;
  4. d) difetto dovuto ad interruzioni di elettricità o ad eventi naturali, compresi gli eventi meteorologici;
  5. e) uso dei dispositivi in difformità delle istruzioni ricevute. In caso di difetti di funzionamento coperti da garanzia il Cliente dovrà dare comunicazione al servizio Assistenza Elsynet entro tre giorni dalla scoperta del difetto. Il servizio di garanzia e assistenza sarà effettuato direttamente da Elsynet, il quale potrà decidere discrezionalmente se riparare o sostituire il dispositivo difettoso.

18.3. II canone di noleggio deve essere corrisposto periodicamente secondo le modalità indicate nell’offerta commerciale e comprende il servizio di manutenzione, a meno che non sia diversamente indicato. Le spese di spedizione dei dispositivi da parte del Cliente per eventuali modifiche di configurazione restano ad esclusivo carico del Cliente.

18.4. Le apparecchiature e i dispositivi concessi al Cliente in noleggio sono e restano di proprietà di Elsynet. Il Cliente si obbliga a mantenerli liberi da sequestri, pignoramenti e da qualsiasi atto o onere pregiudizievole, obbligandosi a risarcire tutti i danni cagionati dall’inadempimento di tale obbligo. Il Cliente assume l’obbligo di custodire e conservare le apparecchiature ricevute e gli accessori con la massima cura e diligenza, assumendosi ogni rischio relativo al loro deperimento o deterioramento che ecceda l’uso normale. Il Cliente si obbliga altresì a non cedere a terzi per alcun titolo o causa le apparecchiature ricevute ed a non aprire, smontare, rimuovere o manomettere in qualsiasi modo l’apparecchio per eseguirvi interventi di qualsiasi natura. In caso di violazione di tali obblighi il cliente sarà tenuto a risarcire tutti i danni subiti da Elsynet.

18.5. Nelle ipotesi in cui i dispositivi siano da Elsynet concessi in noleggio, la durata del noleggio, in ragione della intrinseca connessione, corrisponde alla durata del contratto per l’erogazione del Servizio. La cessazione del contratto per qualunque causa determina di diritto la risoluzione del contratto di noleggio. In caso di cessazione del Contratto, di recesso o mutamento dell’opzione prescelta, il Cliente si impegna a restituire a sue spese a Elsynet entro 30 giorni le apparecchiature ricevute in noleggio.

 

 

  1. INTERVENTI A VUOTO

 

19.1 La fattispecie di intervento a vuoto si verifica nel caso in cui, a seguito di un reclamo del Cliente riguardante la rete di Elsynet, venga accertato che la rete di Elsynet è funzionante ovvero che il malfunzionamento è indotto da cause non imputabili a Elsynet.

A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo citiamo quali potenziali cause non sono imputabili a Elsynet: presenza presso il cliente di eventuali prodotti tecnicamente non compatibili, errata configurazione sulla rete dell’operatore, personal computer e/o router del cliente non correttamente configurati o con problemi tecnici, mancanza di alimentazione elettrica all’antenna, cavo ethernet danneggiato o interventi meccanici (spostamento/ripuntamento) sull’antenna operati direttamente dal cliente, reset dell’antenna tramite pressione dell’apposito pulsante sulla stessa.

In particolare Elsynet, a fronte della segnalazione di malfunzionamento, svolge le seguenti attività:

1) gestione/verifica contrattuale e amministrativa della segnalazione inoltrata dal Cliente verso Elsynet;

2) verifica tecnica (analisi/diagnosi/collaudo) della segnalazione. In base all’esito della verifica tecnica si possono riscontrare i seguenti casi:

  • presenza di malfunzionamento su rete Elsynet – il reclamo viene gestito in modo standard e nel rispetto degli SLA di servizio;
  • assenza di malfunzionamento – il reclamo viene trattato come un intervento a vuoto; a titolo di rimborso dei costi sostenuti, verra’ addebitato un importo pari a 125,00 Euro + IVA, Elsynet interviene, laddove possibile, a risolvere il problema addebitando per le ore successive alla prima 60,00 Euro + IVA.

Il Cliente è tenuto a saldare l’importo per l’intervento a vuoto direttamente al tecnico certificato e autorizzato inviato da Elsynet presso la sede del Cliente, controfirmando il relativo rapporto tecnico di intervento cartaceo. Nel caso in cui tale cifra non venisse versata al tecnico di riferimento contestualmente all’intervento, dovra’ in ogni caso essere versata direttamente ad Elsynet.

 

 

  1. DIRITTO DI RECESSO

 

20.1 Qualora il presente contratto sia stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dall’art. 1 del D.Lgs. 15 Gennaio 1992, n.50 e dal D.Lgs. 22 Maggio 1999 n. 185 il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso dandone comunicazione al PROVIDER mediante lettera raccomandata A.R.ad ElsyNet S.r.l. Strada Terlapini,22 12042 Bra (Cn) entro 15 giorni dall’attivazione dei servizi offerti.

20.2 Decorso il termine di 15 giorni dalla firma del contratto in caso di recesso anticipato all’attivazione del servizio da parte del Cliente il PROVIDER si riserva di chiedere € 200,00 (duecento) come rimborso spese per la progettazione e lo studio della rete di trasporto dei servizi venduti al cliente.

 

 

  1. PRIVACY

 

21.1 Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 art. 14, il PROVIDER Elsynet informa che i dati personali raccolti in occasione della sottoscrizione del presente contratto saranno trattati nel pieno rispetto della normativa sopra citata, richiamata per le seguenti finalità: adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili; gestione contabile, amministrativa ed operativa del rapporto contrattuale.